Cucina e tradizioni
L'antica tradizione culinaria di Arezzo, a base di piatti costituiti da prodotti rustici e genuini, tipici della cultura contadina, è apparentemente semplice nella sua preparazione ma complessa per la grande varietà di piatti dai sapori forti e decisi.
Arezzo ha in comune con la cucina toscana il pollame e la carne di maiale, spinaci e fagioli, ricotta e formaggio pecorino, olio di oliva e uso di noce moscata.
Molte ricette prevedono l'utilizzo delle castagne e dei funghi di cui questa terra è ricca; o le paste condite nei più svariati modi.
Fra le minestre più usuali ricordiamo la zuppa di cavolo e la pappa al pomodoro. Fra i primi piatti le pappardelle al sugo di lepre.
Tra i secondi piatti trionfano le carni: lo stufato detto "scottiglia", i fegatelli di maiale e la porchetta. Il tutto accompagnato da contorni come il sedano fritto, i carciofi ripieni, i legumi conditi con olio d'oliva.
Dalla trattoria rustica alla tradizionale osteria, passando per i più raffinati ristoranti, l'offerta enogastronomica soddisfa anche i palati più esigenti.