Eco-Vacanza
La familiarità di una struttura Eco-Sostenibile e lo stile di un eco-resort nel cuore dell'Appenino Toscano
Canto Del Fiume Country House si trova in collina, nel cuore dell'Appenino Toscana, ed è una struttura situata nell’antico paese di Raggiolo, che si trova in Casentino, provincia di Arezzo, Toscana. Dal 2015 Raggiolo è stato riconosciuto come uno dei borghi più belli d'Italia..
I nostri appartamenti, di varie dimensioni e tipologie, e ingressi indipendenti, sono il risultato dell’attenta ristrutturazione in pietra locale di un antico borgo dove le stradine del paese si percorrono soltanto a piedi, circondato da armoniosi giardini e boschi di castagni e querce. Ogni appartamento ha un’entrata indipendente e uno spazio esterno privato, ed è dotato di tutti i comfort per farvi sentire a casa. Dagli appartamenti, dalle vasche idromassaggio e dalla piscina, si gode di una vista mozzafiato sulla valle, con il Monte Verna sullo sfondo. Questo consente di vivere una vacanza in un contesto quasi irripetibile, dove il silenzio e la quiete regnano sovrani. Nessun rumore o auto disturberà il vostro soggiorno, solo il lontano mormorio del fiume e il cinguettio delle rondini...
Gli ospiti avranno a disposizione tutti gli spazi comuni, i giardini, le aree gioco.
Canto Del Fiume è ispirata ad un eco-resort anche se è una Eco- Casa Vacanze:
- abbiamo creduto fin dall’inizio nella sostenibilità ambientale realizzando una ristrutturazione nel rispetto dei criteri architettonici e paesaggistici, utilizzando materiale locale e artigianato della zona;
- installazione dei pannelli solari ci ha consentito di sostenere il fabbisogno energetico dell’agriturismo;
- energia elettrica utilizzata è proveniente esclusivamente da fonti rinnovabili;
- facciamo la raccolta differenziata e incoraggiamo i nostri ospiti a fare lo stesso, informandoli e mettendo loro a disposizione gli appositi contenitori di raccolta;
- per l’illuminazione sia interna che esterna abbiamo installato lampade a LED a basso consumo energetico;
- la piscina è a sale per un rispetto dell'ambiente;
- utilizziamo detersivi e detergenti ecologici;
-impianto fotovoltaico con batterie di accumolo
ACQUA POTABILE
Nella nostra struttura si può tranquillamente bere l’acqua del rubinetto e delle fontanelle esterne, che proviene da falde che si trovano nella montagna vicina. Quest’acqua viene regolarmente controllata dalle autorità ed è buona, sicura, ti fa risparmiare tempo, fatica, soldi e non produce rifiuti.
Qualche consiglio sul consumo
All’acqua distribuita dalla rete idrica, come noto, viene aggiunto il cloro: una sostanza che serve a preservare le caratteristiche microbiologiche dell’acqua di partenza. Il sapore del cloro è facilmente eliminabile, poiché si tratta di una sostanza altamente volatile. Ecco i nostri consigli:
*far scorrere un po’ d’acqua fredda dal rubinetto, soprattutto dopo un prolungato periodo di inutilizzo
*utilizzare una caraffa di vetro per conservare l’acqua; se viene messa in frigorifero, si può usare una pellicola per alimenti
*far “riposare” l’acqua per qualche ora: l’ideale è farlo la sera prima di andare a dormire per poi consumarla sin dal mattino
*sciacquare la caraffa dopo ciascun uso non conservare l’acqua per più di 24 ore
Promuovere un turismo più responsabile è nella nostra natura:
- a Canto Del Fiume promuoviamo un turismo responsabile, aiutando i nostri ospiti ad entrare in contatto in modo semplice e diretto con le piccole realtà del territorio e la comunità locale;
- consigliamo visite a luoghi di interesse artistico e culturale di cui la zona è ricca, prediligendo i piccoli borghi meno noti, più autentici, vere perle del territorio;
- informiamo i nostri ospiti su percorsi, più o meno impegnativi, per passeggiate a piedi, in e-bike o altri mezzi in mezzo alla natura nello splendido contesto del monte Pratomagno o del Parco Naturale delle Foreste Casentinesi, in cui la nostra casa vancanze è immersa;
- organizziamo su richiesta degustazioni dei prodotti del territorio e consigliamo ai nostri ospiti piccole aziende agricole e fattorie didattiche, in cui è possibile organizzare delle visite;
- facciamo parte della rete Slow Tourism, un’associazione italiana che invita i viaggiatori e sperimetare un turismo lento, sostenibile e responsabile, per scoprire i luoghi rispettandoli.